Un workshop unico tra sole e pioggia. Consigli fotografici e scatti fuori dal comune.
La nostra giornata al Parco Faunistico di Valcorba è stata caratterizzata da condizioni meteorologiche in continua evoluzione, con alternanza di sole e pioggia che ha creato un’atmosfera ideale per fotografare gli animali in modo unico. L’assenza di ombre e luci forti ha permesso di ottenere scatti equilibrati e morbidi, perfetti per evitare contrasti eccessivi.
Il nostro gruppo ha trovato questa uscita molto formativa e interessante, soprattutto per la possibilità di osservare e immortalare gli animali in pose naturali, lontane dagli scatti tradizionali.

Le giornate incerte, con alternanza di sole e pioggia, possono sembrare complicate, ma offrono ottime opportunità fotografiche. La mancanza di ombre nette ha facilitato il bilanciamento della luce nelle fotografie, permettendo di concentrarsi sui dettagli degli animali senza preoccuparsi troppo della gestione delle ombre. Inoltre, la poca affluenza di persone ha reso più facile concentrarsi sui soggetti, senza distrazioni.
Animali in pose non convenzionali
Uno degli aspetti più interessanti è stata la possibilità di immortalare gli animali in momenti meno prevedibili, evitando le pose tipiche. L’assenza di folla ha creato un ambiente tranquillo, dove abbiamo potuto osservare e scattare con calma. Grazie a questi elementi, ogni scatto ha acquisito un carattere più personale e autentico.

Velocità dell’otturatore: se l’animale è in movimento, usa tempi di esposizione rapidi per catturare l’azione senza sfocature. Per esempio, tempi da 1/500 a 1/1000 sec possono essere ideali.
- Modalità burst: attiva la modalità scatto continuo per cogliere una sequenza di movimenti.
- Composizione: tieni presente la regola dei terzi per dare più dinamismo all’immagine e incorniciare meglio il soggetto.
Per approfondire tecniche fotografiche, ti consiglio di leggere anche i seguenti articoli che ho già pubblicato:
– Fotografare gli animali – una guida dettagliata su come approcciarsi alla fotografia naturalistica.
– Fotografia naturalistica: guida completa– suggerimenti e tecniche per migliorare i tuoi scatti nella natura.
– Tecniche di composizione fotografica – approfondisci l’arte di comporre scatti d’impatto.

Inserimento video su YouTube
Sul mio canale YouTube ho caricato un video che documenta questa esperienza al Parco Faunistico di Valcorba, con le migliori immagini scattate. Continua a seguire questa pagina, per non perderti tutti i nostri workshop.
SEGUIMI
ALTRI ARTICOLI CONSIGLIATI

Portfolio Fotografico: cos’è e l’Eccellenza dei Nostri Corsisti
Cos’è un Portfolio Fotografico e perché è fondamentale Il portfolio fotografico è una selezione curata delle migliori immagini di un fotografo. Non è solo una raccolta di scatti, ma un vero e proprio biglietto da visita che racconta uno stile, un approccio e una...

Come Fotografare in Controluce: Guida Completa per Scatti Magici e Suggestivi
Scopri tutti i segreti della fotografia in controluce: tecniche, consigli, attrezzatura e ispirazioni per creare immagini suggestive e indimenticabili.

Dietro le quinte dei workshop di Corsi Foto Verona.
Introduzione Hai mai desiderato migliorare le tue capacità fotografiche in un ambiente stimolante, guidato da un professionista e circondato da appassionati come te? I workshop di Corsi Foto Verona non sono semplici uscite fotografiche: sono esperienze immersive...