Padova si trasforma in un set fotografico al crepuscolo. Il crepuscolo è quel momento magico in cui la luce naturale si fonde con quella artificiale, creando atmosfere uniche e irripetibili. Le luci soffuse avvolgono i suoi monumenti, le strade si animano di ombre e riflessi, creando un’atmosfera unica per la street photography. Padova, con il suo ricco patrimonio artistico e architettonico, diventa in queste ore una tela perfetta per chi ama la fotografia urbana e desidera catturare l’essenza più autentica della città. offrendo uno scenario unico dove storia, arte urbana e luce mutevole si fondono in una sinfonia visiva. In questo workshop di street photography, avrai l’occasione di immortalare volti, architetture e ambienti che raccontano la ricca storia della città, dal cuore pulsante di Piazza Eremitani fino al maestoso Prato della Valle.
In questo workshop esclusivo, esploreremo insieme i luoghi più suggestivi di Padova, catturando l’essenza della città attraverso i nostri obiettivi. Ci concentreremo sulla street photography, immortalando persone, architetture e l’elemento fondamentale della luce che cambia con il passare delle ore.

Itinerario del Workshop
- Piazza Eremitani: Punto di ritrovo e inizio del percorso, dove si possono trovare delle bancarelle, perfette per scatti ambientati e carichi di atmosfera.
- Torre dell’Orologio: Simbolo della tradizione padovana, la torre offre spunti interessanti per giochi di luci e ombre in una cornice storica.
- Duomo – Cattedrale di Santa Maria Assunta: Un esempio straordinario di architettura religiosa, ideale per catturare contrasti tra la luce naturale in dissolvenza e le facciate monumenti.
- Via Daniele Manin e i Murales: La street art incontra la storia in questo tratto urbano, dove i murales raccontano storie contemporanee e invitano a scatti creativi.
- Palazzo della Regione: Un edificio imponente che, in luce crepuscolare, rivela dettagli architettonici e riflessi sorprendenti.
- Ghetto di Padova: Un quartiere storico dove l’atmosfera e le tradizioni si fondono, offrendo scorci autentici per la fotografia di strada.
- Basilica di Sant’Antonio: Un luogo di pellegrinaggio e di bellezza artistica, perfetto per studiare la luce che incornicia i dettagli architettonici.
- Prato della Valle: Una delle piazze più grandi d’Europa, dove il passaggio dal crepuscolo alla notte regala giochi di ombre e luci, ideale per chi ama sperimentare lunghe esposizioni

Il Tema del Workshop: La Magia della Luce al Crepuscolo
Durante il percorso, l’attenzione sarà focalizzata sulla luce in continua evoluzione: dal crepuscolo alla sera/notte, ogni fase offre una palette cromatica diversa.
Consigli Tecnici e Attrezzatura Ideale:
Obiettivi
- Un obiettivo standard (24-70mm) per la versatilità
- Un grandangolo (14-24mm) per architettura e paesaggi urbani
- Un teleobiettivo (70-200mm) per dettagli e street photography discreta
- Un obiettivo luminoso (f/1.4 o f/1.8) per le condizioni di scarsa illuminazione
Supporti e Accessori
- Treppiede robusto per le lunghe esposizioni
- Un telecomando per evitare il mosso durante le esposizioni lunghe.
- Flash esterno con diffusore
- Filtri ND per gestire le lunghe esposizioni al crepuscolo
- Paraluce per evitare flare indesiderati
- Batterie di scorta
- Schede di memoria extra
Obiettivi
- Scatta in modalità manuale: per avere il controllo completo sull’esposizione e ottenere risultati creativi.
- Gioca con le luci e le ombre: sfrutta il contrasto tra luce e ombra per creare effetti drammatici e suggestivi.
- Cerca angolazioni e prospettive originali: non limitarti a scattare foto frontali, prova a sperimentare con diverse angolazioni e punti di vista.
- Interagisci con le persone: la street photography è fatta di persone, quindi non aver paura di avvicinarti e raccontare le loro storie attraverso le tue foto.

Conclusione
Questo workshop a Padova al crepuscolo non è solo un’occasione per affinare le tue capacità nella street photography, ma anche per scoprire una città che si svela in tutta la sua bellezza sotto luci in continuo mutamento. Un’occasione unica per esplorare la città sotto una luce diversa, imparare nuove tecniche fotografiche e condividere la passione per la fotografia con altri appassionati. Prepara la tua attrezzatura, esplora i luoghi iconici e lasciati ispirare dai contrasti tra luce e ombra. Combinando teoria e pratica, i partecipanti potranno migliorare significativamente le proprie capacità fotografiche mentre scoprono gli angoli più suggestivi della città.
ALTRI ARTICOLI CONSIGLIATI

Portfolio Fotografico: cos’è e l’Eccellenza dei Nostri Corsisti
Cos’è un Portfolio Fotografico e perché è fondamentale Il portfolio fotografico è una selezione curata delle migliori immagini di un fotografo. Non è solo una raccolta di scatti, ma un vero e proprio biglietto da visita che racconta uno stile, un approccio e una...

Come Fotografare in Controluce: Guida Completa per Scatti Magici e Suggestivi
Scopri tutti i segreti della fotografia in controluce: tecniche, consigli, attrezzatura e ispirazioni per creare immagini suggestive e indimenticabili.

Dietro le quinte dei workshop di Corsi Foto Verona.
Introduzione Hai mai desiderato migliorare le tue capacità fotografiche in un ambiente stimolante, guidato da un professionista e circondato da appassionati come te? I workshop di Corsi Foto Verona non sono semplici uscite fotografiche: sono esperienze immersive...
📸 Esplora il prossimo Workshop:
🌐 Scopri di più sui nostri workshop e iscriviti oggi stesso
▶️ Non dimenticare di iscriverti al nostro canale su YouTube
per tutorial, storie fotografiche e ispirazione.